In un mondo che sembra spesso frenetico e superficiale, abbiamo bisogno di momenti in cui fermarci, riflettere e connetterci con noi stessi.
Per questo motivo, siamo entusiasti di presentare il progetto di Dario, un'installazione interattiva che esplora il tema del trattamento dei dati e del nostro rapporto con la tecnologia. Attraverso questa mostra, vogliamo stimolare una riflessione sulla nostra vita digitale e su come possiamo bilanciare l'uso della tecnologia con la nostra umanità.
Il nostro primo appuntamento è al MaremmArtExpò, la mostra in grado di offrire una panoramica sull’arte contemporanea sia a livello locale che internazionale.
L'arte contemporanea è spesso associata ai temi della tecnologia e dell'innovazione, e l'opera di Gabriele non fa eccezione. L'esposizione fotografica presente al MaremmArtExpò è una testimonianza delle infinite possibilità offerte dalle nuove tecnologie digitali, in grado di rivoluzionare il modo in cui percepiamo l'immagine fotografica e più in generale l’arte. L'utilizzo della street photography come base per l'algoritmo dell’intelligenza artificiale di Gabriele, permette di creare una nuova dimensione visiva, rendendo l'immagine fotografica dinamica e in continua evoluzione. La capacità di selezionare e rimuovere i singoli individui lascia spazio a una nuova interpretazione dell'arte.
MEGAPTERA è un progetto sonoro presentato per la prima volta sotto forma di installazione. Il progetto è un tentativo di riproduzione dei Canti delle Balene per definire uno spazio specifico e gli oggetti al suo interno.
I canti seguono una struttura distinta e gerarchica, modulata nel tempo. Il suono è generato dall’ algoritmo di machine learning (AI for Social Good) ed emerge come una progressione lineare di frequenze da 20 Hz ai 10KHz.